Ci avete mai fatto caso quanto sia raro trovare una ricetta di pasta frolla un pò speciale...chessò al cioccolato? Al massimo si trova un timido biscotto di frolla al cacao... E per me che amo il connubio ciocco-fragola ciocco-arancia e ciocco-albicocca è veramente grave. A questo aggiungete che a me, la frolla classica che si stende col mattarello non è particolarmente simpatica... da mangiare si...da stendere un pò meno... Così visto che se una cosa non c'è bisogna inventarla...io me la sono inventata...al cioccolato e con la frolla montata...proprio come la volevo io. Spero piacerà anche a voi...
CROSTATA GOLOSISSIMA
di frolla montata al cioccolato e nocciole
250 gr di farina
50 gr di farina di nocciole
40gr di cioccolato fondente al 70% di cacao
220gr di burro
110gr di zucchero
un uovo e due tuorli
un cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
aroma alla vaniglia
un vasetto di marmellata di albicocche

Lavoriamo il burro ammorbidito con lo zucchero, quindi uniamo l'uovo, i tuorli uno alla volta e il ciocco fuso a bagnomaria e intiepidito. Uniamo anche l'aroma e mescoliamo bene. A parte mescoliamo la farina 00 con quella di mandorle, il lievito e il sale e uniamo gli ingredienti secchi alla crema, mescolando bene.
Mettiamo l'impasto nel sac à poche con bocchetta liscia e siringhiamo il composto a cerchi concentrici sul fondo di una tortiera imburrata e infarinata. Sistemiamo l'impasto lisciandolo con un cucchiaio bagnato leggermente, quindi ricopriamo con abbondante marmellata di albicocche. Completiamo la crostata con la classica griglia e il contorno ottenuto sempre con il sac à poche con una bocchetta a stella e non troppo grossa.
Inforniamo a 200° per 10 minuti, quindi abbassiamo a 180° e continuiamo la cottura per altri 20 minuti.
 |
... e dopo |
 |
prima ..... |
 |
profumatissima! |
con questa ricetta partecipo al
contest di Mamma help e Rigono Asiago
Cosa vedono i miei occhi stamattina! Direi che una fetta di questa crostata e un buon cappuccino sono proprio un bel inizio di giornata.
RispondiEliminaSe ti va, passa a sbirciare il mio contest "150 anni in tavola"...c'è ancora tempo per partecipare con ricette tipiche regionali. http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/03/contest-150-anni-in-tavola.html
Wow deve essere deliziosa! Una fettina la prenderei volentieri! Bacioni
RispondiEliminaVedere questa delizia di prima mattina è un attentato...perchè non posso mangiarne immediatamente una bella fetta!!!! Ti è venuta benissimo e ti prendo la ricetta perchè la frolla montata,specialmente al cioccolato, deve essere spettacolare...Un bacio e buonissima giornata!!
RispondiEliminaSicuramente buonissima,una frolla cosi' e' sicuramente speciale!
RispondiEliminaUn abbraccio,Fausta.
perfetta per il mio contest... :) complimenti, è stupenda!
RispondiEliminache meraviglia! non ho mai provato a fare la frolla montata e il tuo risultato è uno spettacolo! baci
RispondiEliminaChe bella ricetta, la aggiungo subito. Bacioni.
RispondiEliminaMi piace questa frolla montata e mi piace anche il tuo blog. Complimenti
RispondiEliminaBellissima, e anche con dei bellissimi colori, cioccolato e nocciole poi sono la mia passione!
RispondiElimina