Per me feste in famiglia... anzi in famiglie: vigilia dai suoceri e Natale dai genitori.
Come sapete dai miei precedenti post, quest'anno tutti, ma veramente tutti i miei regalini a parenti e amici (e persino al dentista....ihihihi) sono stati mangerecci home made. Quindi l'ultima settimana è stata per me una full-immersion in cucina... tra cioccolato, uova, burro e farina, frutta secca e glassa. Praticamente per quasi una settimana sono andata a dormire all'una di notte, con il mio forno eternamente acceso che mi supplicava di scollegargli i fili della corrente e il Signor Enel che mi premierà per avere risollevato le sorti della sua azienda.
Certo la crisi economica di quest'anno in particolare ha imposto a tutti noi una sorta di austerity natalizia, per cui "arte di arrangiarsi" a go-go. Ma ancora di più di questo, è stata la voglia di donare qualcosa di diverso della sciarpa comprata frettolosamente per l'amica freddolosa o del maglioncino preso in serie (...ma in colori diversi of course!) per tutti gli uomini di casa, a spingermi a fare questa scelta.
Oltre alle palline al cocco, ai favolosi ricciarelli, alle mandorle pralinate e ai fichi e datteri al cioccolato, ho fatto anche dei tartufi al caffè, dei rocher con una nuova ricetta sperimentata per l'occasione, migliorando la mia vecchia ricetta, confetture alla pera e al cachi, cioccolatini al riso soffiato e dei biscotti di Natale veramente specialissimi per i bimbi.
E' stato un pomeriggio bellissimo... a suggello di una settimana abbastanza dura su vari fronti. Decorare i biscotti con le mie due figlie, tra schizzi di glassa e margheritine di zucchero che invece di finire sugli alberelli di frolla finivano puntualmente in bocca, con le note di Adeste Fideles e Bianco Natale che ci facevano compagnia, e urla e risatine e canzoncine stonate.... beh.... a ripensarci adesso... mi rendo conto che quel pomeriggio è stato senza dubbio il più bel regalo di questo Natale!
con la frolla di Luca Montersino
per la frolla del maestro Montersino:
1 kg di farina 00
600gr di burro a temperatura ambiente
400gr di zucchero a velo
160gr di tuorli
1 bacca di vaniglia
2g di sale
buccia di limone per profumare
per la glassa reale:
2 albumi
zucchero a velo in rapporto 4:1 con l'albume ( ovvero si pesano gli albumi e si moltiplica per 4 il loro peso)
un paio di gocce di succo di limone
coloranti alimentari, palline di zucchero, margheritine e quant'altro
Disponiamo a fontana la farina, dentro ci mettiamo lo zucchero, il burro a pezzetti, il sale, la buccia di limone, i semi di vaniglia e i tuorli. Impastiamo bene e formiamo un panetto, avvolgiamo in cellophane e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno mezz'oretta.
Stendiamo la frolla allo spessore di mezzo cm circa e con le formine ricaviamo i biscotti che disporremo su una teglia imburrata. Inforniamo a 180° per una decina di minuti, fino a leggera doratura.
Quando i biscotti saranno ben freddi, prepariamo la glassa, mescolando l'albume leggermente montato con lo zucchero a velo e il succo di limone. Se vogliamo colorarla, la dividiamo in più parti e ad ognuna uniamo qualche goccia di colorante ( io ho usato quello in gel). Prepariamo dei cornetti di carta o ancora meglio se abbiamo dei sac à poche usa e getta di piccolo formato, ci mettiamo una punta liscia sottile e ci divertiamo a decorare con glassa e palline di zucchero!
Ho fatto anche una serie di biscotti-leccalecca che ho confezionato singolarmente per ogni bimbo.
Ho fatto anche una serie di biscotti-leccalecca che ho confezionato singolarmente per ogni bimbo.
L'unica cosa che posso dire è che questa frolla è incredibile! Ha un profumo.... e poi si scioglie in bocca!
Ah...quasi dimenticavo! Non perdete domani il mio regalo per Capodanno.... un post che non potete perdervi, specie se seguite e amate un certo programma di cucina in onda su Cielo....ihihihhi!
Con questa ricetta partecipo al contest di Ginestra di Zucchero in festa, "Sweet Christmas"

Ah...quasi dimenticavo! Non perdete domani il mio regalo per Capodanno.... un post che non potete perdervi, specie se seguite e amate un certo programma di cucina in onda su Cielo....ihihihhi!
Con questa ricetta partecipo al contest di Ginestra di Zucchero in festa, "Sweet Christmas"

che belli Fujiko!! io non ne ho ancora abbastanza dei biscotti, infatti ci stiamo già organizzando per la Befana!! work in progress, come sempre ;)
RispondiEliminami piacciono tantissimo anche le confezioni, stabbero benissimo in vetrina!
un bacione, Vale
Questi biscottini hanno un fascino davvero speciale: incantano! Sei stata bravissima a decorarli: che pazienza! Ti lascio con un abbraccio e tanti auguri per un 2012 come lo desideri tu ;-)
RispondiEliminaMa quanto sono belli!!! Wooooowwwww! E poi il MAESTRO è sempre una garanzia!
RispondiEliminaCiao Fujuko e tanti auguri di buone feste...tra un pò tocca ricominciare, tutti i tuoi biscottini confezionati sono proprio chiccosi e quelli decorati davvero molto molto belli!
RispondiEliminaTi lascio gli auguri più calorosi a te , alle tue principesse e a tutti i tuoi cari!
ciao loredana
Che belli questi biscotti. auguri
RispondiEliminabuonissimiiiii
RispondiEliminaSono dei piccoli gioielli...ma cosa dico?? Sono meglio dei gioielli: questi si mangiano!! Felice Anno Nuovo!!
RispondiEliminaChe belli questi biscotti...peccato non poterli assaggiare! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAnche per me la scorsa settimana è stata una full immersion in cucina! Mamma mia che stanchezza...e quanto ho mangiato! :-( Questi tuoi regalini home made sono dleiziosi! bravissima!
RispondiEliminama che splendoreeeeeee! *_*
RispondiEliminache tenera che sei! sono sicura sia stato un pomeriggio dolcissimo :-) che carine le etichettine..tutte fatte da te immagino! bravissima!
RispondiEliminaCiao Fujiko !
RispondiEliminaGrazie per la ricetta per il contest.
Auguri per un bellissimo 2012 !
Fico e Uva
Passo di qui come giudice per il contest di Zucchero in festa..e mentre ti scrivo mi godo gli ultimi giorni del mio abete illuminato e addobbato con fili di popcorn, candy canes e biscotti ... :D , adoro il NAtale.... buona serata, Flavia
RispondiEliminache poi volevo dirti In bocca al lupo , baci
RispondiEliminabelli i tuoi biscotti. comincio a provarli per il prossimo natale. carina anche la parte stampata sul sacchetto con su scritto biscotti di natale. mi puoi dire dove posso trovarla? grazie ancora e complimenti
RispondiEliminarosalia