Se c'è una cosa che mi fa tornare bambina sono le gelatine di frutta: irresistibili! Anche i miei figli le adorano... come credo tutti i bambini, e non solo, dell'intero emisfero.
Certo la mia infanzia è costellata soprattutto di caramelle dure, quelle di una nota marca, a forma di spicchio di arancio o limone (ve le ricordate??? ): la calza della Befana ne era sempre piena! Ma le gelatine...! Tutto un altro pianeta! Ricordo ancora la prima volta che ne mangiai una perchè un decimo di secondo dopo averla messa in bocca mi sono detta "Cavolo! E' già finita???". Breve ma intensa. Da quel momento capii che le gelatine non vanno masticate... MAI... (a meno di non volere un abbonamento per almeno 2 anni da un dentista/dietologo). Infatti erano talmente buone che per appagare la mia golosità un decimo di secondo non bastava...per cui o ne dovevo mangiare un'altra...e poi un'altra...e poi un'altra...o dovevo farmi durare quell'unica permessa per molto molto tempo. A un certo punto ero diventata talmente brava a "non masticare" che facevo a gara con mio fratello "a chi durava di più la caramella"...ahahahah Cose da bimbi!!!!!
Se vogliamo fare tornare un pò bambini anche i nostri amici e familiari, il Natale è l'occasione giusto per donare un momento di dolcezza unico, regalandole a ognuno del gusto preferito.
In effetti queste gelatine sono talmente facili da preparare che si possono variare i gusti in mille modi senza che questo diventi una complicazione: arancia, limone, amarena, menta, pesca, ananas.... l'importante è frullare bene la frutta ( ...o spremerne il succo) e poi filtrare. L'ideale in questi casi è la centrifuga. Se poi volete semplificarvi la vita potete anche usare gli sciroppi (quelli per fare le bibite o le granite) o i succhi bio già pronti.
GELEE ALLA FRUTTA
6 cucchiai di sciroppo del vostro gusto preferito (io menta)
o
50ml di succo di frutta (arancia, limone, ecc...)
100gr di zucchero
3 fogli di gelatina
zucchero semolato per decorare
uno stampo in silicone per cioccolatini
per 12-15 caramelle
.jpg)
Con questa ricetta partecipo all'ultimo appuntamento...almeno per quest'anno, con il calendario di Ammodomio di Ornella.

Vi aspetto presto con tante altre idee da regalarvi e da regalare!
Oltre che buone sono anche bellissime queste gelatine!!
RispondiEliminaBuona serata!
Adoro le gelatine e adesso ho capito perché il conto del mio dentista è stato sempre una delle spese maggiori nella mia vita! :D
RispondiEliminawow... niente limone e niente acido citrico (2 mie intolleranze) ti copierò presto la ricetta perchè sono anni che non mangio caramelle così... se proverò varianti di gusto posterò la ricetta linkandola a te... grazieee!!!!
RispondiEliminaTroppo.. troppo.. troppo belle!! Complimenti.. e quanto hai ragione! Mai masticarle.. la vera goduria è godersele lentamente!! :P Un abbraccio!
RispondiEliminaChe carine!!!!Mi hai fatto venir voglia di provare a farle.
RispondiEliminaMa che belle!!!
RispondiEliminaGrazie per questa bellissima ricetta che mi divertirò a fare con le mie bimbe!!
;-) Roberta
Io sono drogata di caramelle gelee le adoroooo e poi sono una splendida da regalare a Natale quindi come non provarle quanto prima!!! Bacioni,Imma
RispondiEliminaCiao Fujiko che belle foto e che ghiottonerie! Vorrei tanto imparare a fare foto cosi...quando posti su qualche tecnica? Pensaci Giacomino :-)
RispondiEliminaa presto
fulvia
Si fanno davvero tornare bambini!!!Buonissimeee!
RispondiEliminaio sono incantata..veramente incantata...complimentissimi!!! quanto voglio rifarle :))! mi hai messo proprio voglia..vederle cosi semplici poi!!!
RispondiEliminaGrazie della condivisione..ti seguirò volentieri anche in futuro! mi aggiungo ai tuoi lettori e ti metto nella lista dei blog che seguo!!
Non ci posso credere, sei sicura che le gelatine sono così semplici da fare? proverò sicuramente a rifarle appena ho un attimo di tempo!
RispondiEliminaciao
Vale
Ciao, ma sei unica! Anche io adoro le gelatine! Devono essere buonissime!
RispondiEliminaFantastiche! Queste le faccio di sicuro :)
RispondiEliminaQuest anno per natale ci voglio provare a far qualcosa in tema. Mia cognata che ci invita la viglilia fa sempre delle cose spettacolari, tipo casetta di pandizenzero e addobbi in tema... Le gelee posso farcela anch io a portarle!
RispondiEliminaHo provato a farle seguendo la ricetta ma non si staccano dagli stampi in silicone. Qualche suggerimento?
RispondiEliminaSe è la prima volta che uso questi stampini li devi prima imburrare un po', togli l'eccesso con carta assorbente e poi ci versi il composto... Prova così o con un velo di olio di semi. Fammi sapere!
Elimina