Ci sono un'infinità di frolle...e per ognuna di esse un'infinità di ricette.
Ci sono frolle con burro, frolle con olio, frolle montate e frolle compatte, frolle integrali e frolle con farina di mandorle, frolle con lievito e frolle senza, frolle con uova intere e frolle con soli albumi, o con zucchero a velo o con zucchero semolato.
E poi c'è la frolla con i tuorli. Sodi. Si...tuorli sodi.
Questa frolla mi affascinava già da tempo perchè dall'aspetto mi ispirava proprio un non so che di scioglievole e burroso, umido ma non pastoso...
Per cui avendo trovato un buon metodo per rassodare i tuorli senza sprecare gli albumi mi sono messa subito al lavoro e ho sglutinato la ricetta della bravissima Paoletta da tutti conosciuta come "Anice &Cannella", facendo qualche piccola variante per adattarla ai miei gusti.
Buona visione
Ingredienti:
- 100 gr di farina B.Aglut
- 60 gr di burro
- 40 gr di zucchero a velo consentito o fatto in casa
- 2 tuorli sodi
- scorza di limone
- 1 pizzico di sale
- la tua marmellata preferita
Per rassodare i tuorli senza perdere gli albumi devi seguire un procedimento semplicissimo ma da fare con attenzione: metti a bollire dell'acqua in un pentolino, quando inizierà a bollire (non prima assolutamente...non lasciarti prendere dalla fretta....è importante che l'acqua sia veramente bollente) rompi un uovo, separa il tuorlo dall'albume e versalo dal guscio direttamente nell'acqua. Fai la stessa cosa con il secondo e fai cuocere per 5 minuti, quindi ripescali con delicatezza con una schiumarola e mettili in un piattino. Quando saranno ben freddi, liberali dalla pellicina esterna che si sarà formata e passali attraverso le maglie di un setaccio di metallo e mettili da parte.
In una ciotola metti la farina , fai un buco al centro e mettici il burro a cubetti, lo zucchero a velo , la scorza di limone, i tuorli e il sale.
Impasta bene tutto cercando di compattare l'impasto. Non ti scoraggiare se sembra che sia impossibile... vedrai che dopo un po' inizierà a formarsi una bella palla. Avvolgi l'impasto nellapellicola e metti in frigo per un'oretta.
Riprendi l'impasto e forma delle palline di circa 18 gr ciascuna (te ne verranno fuori 12) , mettile sulla teglia coperta da carta da forno, schiaccia ogni pallina al centro e inforna a 180°per 10 minuti circa (devono colorarsi appena).
Sforna i biscotti e riempi le fossette di ognuno con una punta di cucchiaino di marmellata. Lascia raffreddare i biscotti senza spostarli dalla teglia.
Quando saranno ben freddi decorali con dello zucchero a velo.Se riesci a resistere lasciali riposare una notte: il giorno dopo sono ancora più buoni e scioglievoli!
NOTE: la farina B.Aglut può essere sostituita con la 00 se non sei intollerante al glutine.
.jpg)
.jpg)
Dici che posso sostituirlo anche con la farina di riso? Nn so perché ma mi intriga... Bellissimi e questa dell'uomo sodo non la conoscevo!!! :-)
RispondiEliminaLa farina di riso la vedo un po' poco umida così in purezza... Magari prova a miscelarla con un po' di fecola e fai una micro dose di prova... Io faccio sempre così quando ho dei dubbi...;)
EliminaOttimo grazie!!
EliminaPuoi usare 75g di farina di riso e 25g di amido di mais. La fecola asciuga troppo l`impasto.
RispondiEliminaGrazie ragazze! Vi saprò dire!
Eliminache belli!!! mi segno la versione gluten free..baciii baciiii
RispondiEliminaSi vede anche in foto che quella pasta frolla e; morbidissima!
RispondiEliminaLa proverò oggi! Cercavo giusto una ricetta di ovis mollis per utilizzare 2 tuorli...
RispondiElimina