Colomba...al volo! La pensavo da tanto e stamattina l'ho impastata, inventando la ricetta lì per lì: aggiungi qua. sistema là... Per la fetta aspetterò domani, ma a sentirla così al tatto sembra sofficissima.
Buona Pasqua con questa golosissima Colomba Ciocorì e tanta serenità a tutti voi!
A presto!
Angela
Ingredienti:
- 100gr di farina senza glutine Farmo per pane + 100gr di farina senza glutine Revolution per pane
- 4 g di xantano (opzionale)
-30g di cacao amaro
-50 g di latte in polvere senza glutine
- 70 gr di zucchero
- un uovo
- 40gr di burro
- 110ml di latte tiepido+ 70ml di acqua
- 4 gr di lievito di birra fresco
-1 cucchiaio di rhum
- gocce di cioccolato
per la copertura e la farcitura
-60g di cioccolato fondente
- un cucchiaino d'olio di semi
- crema spalmabile alla nocciola
- 3-4 cucchiai di riso soffiato al cacao (cereali da colazione)
per uno stampo da 500g
Il procedimento è facile e veloce:
hai solo bisogno di una ciotola capiente e di una forchetta. Fai sciogliere il lievito nel latte tiepido.
In una ciotola miscela le farine, lo xantano, il cacao e lo
zucchero, fai un buco al centro e versaci l'uovo e
comincia a mescolare con la forchetta, unisci il latte e l'acqua e
continua a mescolare per un paio di minuti. A questo punto unisci 30 g
di burro a fiocchetti, 10 g alla volta, e continua a impastare fino a che non si sarà
amalgamato all'impasto. Quando l'impasto sarà morbido ed elastico unisci
le gocce di cioccolato .
Sporcati le mani con i rimanenti 10 g di burro, quindi procedi alla
pirlatura: prendi l'impasto con entrambe le mani e lavoralo dandogli la
forma di una palla, maneggiandolo con le mani sempre ben unte e cercando
di dare delle pieghe spingendo in dentro con le dita la parte inferiore
dell'impasto (è più facile farlo che dirlo...te lo assicuro!).
Riponi l'impasto in uno stampo di carta e fai lievitare dentro il forno
coperto da una ciotola fino al raddoppio (circa 4-5 ore, dipende dalla temperatura).Inforna a 180° e cuoci per circa 30 minuti ( prova stecchino sempre!).
Per farla raffreddare infilzala con dei
ferri da calza o degli stecchini lunghi da spiedino e mettila a raffreddare a testa in giù .
Intanto fai riscaldare la crema spalmabile a bagnomaria o in microonde. Quando la Colomba sarà fredda pratica dei buchi in superficie (io ho usato il manico di un cucchiaio di legno) e con l'aiuto di un conetto di carta forno o di una siringa, farciscila con la crema spalmabile.
Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria, insieme a un cucchiaino di olio di semi. Mescola bene e versaci dentro i cereali di riso. Spalma la superficie della Colomba con il cioccolato e riso, metti qualche minuto in frigo e fai solidificare.
Abogado Trafico Fredericksburg Va
RispondiEliminaThe Colomba Ciocorì review explores a unique confection that combines traditional Colomba cake with Ciocorì chocolate, offering a harmonious blend of sweet and chocolatey notes. The product's visual appeal and quality ingredients enhance its craftsmanship, but could benefit from cultural or historical context.
Colomba Ciocorì is a delightful Easter treat that has captured the hearts of many with its rich chocolate flavor and soft texture. This traditional Italian cake, often enjoyed during the Easter festivities, is made with a light, airy dough and filled with luscious chocolate ganache1. The Colomba Ciocorì is a modern twist on the classic Colomba Pasquale, offering a decadent chocolate experience that pairs perfectly with a cup of coffee or tea.
RispondiEliminaFor business owners in Garland looking to streamline their financial operations, finding a reliable bookkeeping service in Garland can be a game-changer. Professional bookkeeping services can help you manage your accounts, ensure compliance with local tax laws, and provide valuable insights into your business's financial health2. Consider exploring local options to find the support you need to keep your finances in top shape while you focus on growing your business.